Tutte le notizie (8)

Referendum 2025 - Voto degli elettori temporaneamente all'estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche
I cittadini italiani temporaneamente all’estero possono votare per corrispondenza presentando un’apposita dichiarazione al proprio comune di iscrizione elettorale entro 32 giorni dalla data del voto, ovvero entro il 7 maggio 2025

Referendum 2025 - Adesione all'elenco aggiuntivo dei componenti del Seggio Elettorale
Si avvisano i cittadini che è possibile manifestare la disponibilità, sebbene non iscritti nell'Albo degli scrutatori di seggio elettorale ad essere inseriti in un apposito elenco aggiuntivo e a subentare a tali funzioni di...

Referendum 2025 - Voto fuori sede per motivi di studio, lavoro o cure mediche
Voto fuori sede per motivi di studio, lavoro o cure mediche in occasione delle consultazioni referendarie 2025

Referendum 2025 - Opzione cittadini italiani residenti all’estero (A.I.R.E.) per il voto in Italia
Opzione cittadini italiani residenti all’estero (A.I.R.E.) per il voto in Italia

Referendum 8 e 9 giugno 2025
Consultazioni referendarie indette con Decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025 - G.U. n. 75 del 31/03/2025 riguardanti cinque referendum popolari abrogativi ex art. 75 della Costituzione

Referendum 2025
In data 20 gennaio 2024 la Corte Costituzionale ha ritenuto ammissibili cinque referendum abrogativi, non rientrando i quesiti in nessuna delle ipotesi per i quali l'ordinamento esclude il ricorso all'istituto referendario....

Risultati elezioni europee e comunali del 8 e 9 giugno 2024
In allegato i i risultati delle elezioni europee e comunali del 8 e 9 giugno 2024

Voto domiciliare per elettori affetti da infermità che ne rendono impossibile l'allontanamento dall'abitazione - avviso e modello di domanda
Le domande possono essere presentate dal 30 aprile al 20 maggio 2024